Pagina Facebook: un sinonimo di identità
Facebook è un padrone di casa gentile che ti concede un appartamento nel proprio condominio. Aka: sbaglia troppo e ricevi lo sfratto. Ecco come non finire sul Death Note di Facebook.
Facebook è un padrone di casa gentile che ti concede un appartamento nel proprio condominio. Aka: sbaglia troppo e ricevi lo sfratto. Ecco come non finire sul Death Note di Facebook.
Hai un’azienda e vuoi capire come sfruttare le potenzialità di Pinterest? Ti auguriamo buona lettura perché qui ti parleremo proprio dell’uso di Pinterest per le aziende!
Se sei tra quelli che hanno creato un profilo personale per la propria attività, ti consiglio di passare ad una Pagina Facebook. Visto che a spiegarti le cose ci ho preso gusto, ti anticipo che le vie possibili sono tre.
Se hai un’azienda sai bene quanto i numeri siano importanti. Qui ti spieghiamo perché può essere molto utile aprire un profilo aziendale su Instagram.
Quante volte ti è capitato di ricevere una richiesta di amicizia da parte di un’azienda, un ristorante o, che so, un hotel? A me, moltissime. Ecco, è quanto di più sbagliato tu possa fare: aprire un profilo personale per promuovere la tua azienda.
Pinterest è ancora un social di nicchia in Italia, ma le sue potenzialità possono essere utili a tutti. Con Pinterest ti si apriranno le porte di un mondo da cui, una volta entrati, sarà veramente difficile uscire.
Analisi, ascolto, obiettivi, strategia, monitoraggio. Non sono impazzita. E nell’articolo, vi spiego perché.
Instagram è il social del momento ma prima di scoprire se fa al caso tuo o della tua azienda, è importante che tu conosca la sua storia.
Fare marketing su Facebook non è cosa da tutti. Prima di iniziare a parlare di Ads, dunque, tutto quello che è necessario sapere sul social blu.
I social network sono vostri alleati nel raggiungimento degli obiettivi di business che vi ponete: è questa la motivazione principale per cui abitare i social network è cosa buona e giusta. Non tutti lo fanno allo stesso modo: vediamo insieme alcune delle principali differenze di “presenza”.