Mic, classe ’76.
Sviluppatore e project manager della rete The Brain Market.
Una passione lunga una vita per computer e pianoforte: in ogni caso ci deve essere una tastiera. La fotografia completa il quadro e l’amore per Roma lo ha portato nel 2013 a stabilirsi in città e a curare i propri lavori su Roma, Perugia, Firenze e all’estero, in Inghilterra, dove segue lo sviluppo web ed intranet di due società di consulenza: Lean manufacturing.
E’ stato questo essere itinerante, e poi dipendente, e poi itinerante ancora, ha mostrargli tutti gli spunti per credere che il fulcro sarebbero dovute essere le persone piuttosto che etichette e prodotti.
Crede fermamente che si possa tornare a parlare di etica e di valore, delle persone e delle loro intenzioni prima di qualunque altra cosa e che è sulle persone che si deve poter contare.
Sviluppatore PHP (server-side) e AngularJS (client-side), fra le produzioni di punta sono i temi, plugin e moduli wordpress. La nuova generazione di sviluppi client-side javascript lo ha avvicinato a Google e ad AngularJS permettendogli di puntare su applicativi veloci e reattivi.
Dal 2005 è in continuo aggiornamento, senza mai perdere l’entusiasmo da “junior” che vuole affiancare all’esperienza da “senior”.